-
Il futuro del lavoro è ibrido: maggiore produttività, ma rischio di spaccature -
Entrare nei Paesi asiatici, come scegliere l’assetto societario -
Il lavoro a distanza è un valore, non un benefit -
Il nuovo ecosistema del lavoro: famiglie, scuole e imprese alleate del talento -
I grandi leader sono quelli che rendono più forti chi li circonda -
Il «work life balance» del futuro ridisegnerà i modelli aziendali -
La cultura modello Netflix è adatta alla vostra azienda? -
Dai video colloqui alle chatbot, le tendenze 2021 per la selezione del personale -
Leadership “infinita” ai tempi del Covid: la pandemia è un’occasione di crescita -
Le professioni più richieste nel 2022: così cambia il mondo del lavoro -
Mi sono fatto tutto da solo? Andiamo contro il mito del «self made man» -
Lavoro da remoto post pandemia: servono investimenti che guardino lontano -
Fare business in Asia: l’importanza della sostenibilità -
Le 7 skill per essere un leader di leader; la fiducia come leva generatrice -
Una lezione imparata dal tennis: nella formazione serve (molto) la teoria -
La comunicazione in azienda al tempo del Covid-19: perché e come è cambiata -
Il “rispetto” non è pura formalità, ma un preciso obiettivo strategico -
L’organizzazione post Covid-19? Più flessibile, ma anche a rischio involuzione -
Lavoro agile durante la pandemia: una sfida per le famiglie italiane -
Obiettivo Asia: come trovare il Paese più idoneo alla nostra azienda -
Conflict management: una risorsa per affrontare l’oggi e preparare il futuro -
Il lato oscuro del lavoro da remoto: senso di isolamento e meno innovazione -
Negoziare un aumento: una battaglia persa in partenza? -
Un feedback efficace è prezioso come l’oro (quando è bidirezionale) -
Meno video e più interazioni: le relazioni professionali nel post lockdown -
Il podcast di Maria Latella -
L’empatia è fondamentale, ma non è sinonimo di essere buoni -
Maria Latella intervista le top manager under 40 -
Fra emergenza e nuova normalità: così cambiano le politiche di remunerazione -
“Ceo confindential”, le risposte dei leader ai dilemmi del nostro tempo -
La sostenibilità tra obbligo normativo e processo strategico di pianificazione -
Competenze per l’inclusione in azienda oppure cambio di paradigma? -
Dall’home working allo smart working: ecco cosa devono fare i leader -
Un bivio da affrontare: «Purpose» aziendale oppure marchio di prodotto? -
Le aziende come comunità: se non ora, quando? -
A lezione di cybersecurity: smart worker troppo fiduciosi delle loro competenze -
Management e Covid: essere flessibili per avere successo -
Trovare lavoro è anche una questione di stato mentale -
La ripartenza non può prescindere da una visione inclusiva -
Lavorare dove si vuole: una startup connette aziende e talenti digitali
Search
Rubriche
- Città Sicura (77)
- Cube (18)
- Mobility App (13)
- Orange Button (239)
- Orange Parking (132)
- Rassegna Stampa (16)
- Virgle (59)
- Virgle for Work (1)
Recent Posts
- Orange Parking, nuovo layout e assistenza via Whatsapp 21 Ottobre 2019
- Il tutorial per l’attivazione della sosta gratuita a Pontedera 29 Novembre 2018
- Pontedera: dal 1 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 parcheggio gratuito con Orange Parking 24 Novembre 2018
- Le novità sulla sosta a Pontedera 24 Novembre 2018
- Siena Accessibile, un progetto per Siena by Virgle e Ditech 26 Ottobre 2018